Il Millefoglie e la Crema Pasticcera sono stati i protagonisti insieme a noi della Pasticceria Dolcilandia su Rete4 nella trasmissione “Ricette all’italiana” condotta da Davide Mengacci.
Storie, curiosità, ingredienti per la preparazione di questo dolce buonissimo.
Un po di Storia.
Il Millefoglie nasce in Francia nel 1651 da François Pierre de La Varenne che ne parla nel suo libro “Le Cuisinier François”. E’ importante ricordare che solo in Italia e in Francia è chiamato Millefoglie infatti, in Russia è stato eletto dolce tipico con il nome di Napoleon per celebrare la liberazione di Mosca nel nel 1812 da Parte di Napoleone da cui ha quindi preso il nome, e viene ricoperta invece che dal classico zucchero a velo da polvere di cacao e scaglie di pastasfoglia per ricreare idealmente il territorio Russo d’inverno.
Ingredienti:
Pasta Sfoglia in Panetto
Latte 300 g
Zucchero 150 g
Amido di Mais 300 g (per una crema pasticcera più leggera) altrimenti 300 g di Farina
2 rossi d’uova
Buccia di limone grattugiata
Per la preparazione girare a fuoco lento fino a che la crema non rassoda.